Dott. Mario Francesco Vena
MEDICO ODONTOIATRA
Cosa è?
L’odontoiatria pediatrica, detta anche pedodonzia, è quella branca dell’odontoiatria rivolta alla salute della bocca dei bambini e degli adolescenti dalla nascita fino ai 14 anni. Il pedodontista è un odontoiatra con una formazione professionale specifica per i bambini, in grado di possedere particolari capacità di attenzione con il mondo dell’infanzia e di instaurare , attraverso un approccio psicologico , un rapporto speciale di fiducia e collaborazione con il paziente.
Questo Studio è stato progettato per la cure odontoiatriche dei bambini (odontoiatria pediatrica), infatti i piccoli pazienti vengono accolti in un ambiente allegro e divertente che non richiami l’idea di uno studio dentistico.
Perché andare dal pedodontista?
Scopo di questa branca è la prevenzione , la diagnosi e la cura di tutte quelle patologie del cavo orale che interessano denti , mucose e le strutture scheletriche associate.
Perché prevenzione ?
La prevenzione è la chiave segreta per la salute orale. Essa prevede , l’informazione sia del genitore, ma e soprattutto, del bambino che dovrà abituarsi a seguire delle visite di controllo dal dentista senza paura.
A fini preventivi sono importanti :
1) Spazzolare i denti: uno dei primi segni di autonomia del paziente e risulta un punto di inizio fondamentale per istaurare un rapporto che durerà a lungo.
2) Fluoroprofilassi: applicazione di fluoro per prevenire le lesioni cariose e rinforzare lo smalto e le pareti dei denti, favorendo la sua remineralizzazione e aiutando a combatte i batteri e contrasta gli acidi che si formano su di essi.
3)Sigillatura dei solchi: tecnica utilizzata per prevenire la formazione di carie che consiste nella chiusura dei solchi dentari attraverso l’applicazione di apposite resine o cementi. La sigillatura è un’operazione semplice, veloce e indolore.
Mal di denti nel tuo bambino?
Curare i denti da latte potrebbe essere la soluzione in presenza di carie dei denti da latte, i quali detengono un ruolo importante per la masticazione e per far crescere correttamente e in salute anche i denti permanenti, garantendo per loro il giusto spazio.
In tale ottica è fondamentale curare in maniera efficace la carie dei denti da latte e senza dolore.